Esplora contenuti correlati

 

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL'ATTO DI NOTORIETA'

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 DPR 445/2000 )

Il Cittadino può procedere in AUTOCERTIFICAZIONE, attraverso la DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE o con i Moduli di Autocertificazione Telematica , per :

  • residenza; cittadinanza;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero; s
  • tato di famiglia;
  • esistenza in vita;
  • nascita del figlio, decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente;
  • iscrizione in albi, in elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni; appartenenza a ordini professionali;
  • titolo di studio, esami sostenuti;
  • qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica;
  • situazione reddituale o economica anche ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali; possesso e numero del codice fiscale, della partita IVA e di qualsiasi dato presente nell'archivio dell'anagrafe tributaria;

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (Art. 47 D.P.R. 445/2000):

E' una dichiarazione che il cittadino firma sotto la propria responsabilità, in merito a stati, qualità personali o fatti non compresi tra quelli previsti dall'auto-certificazione e che sono a sua diretta conoscenza.
Se presentata ad un ufficio pubblico o ad un gestore di pubblici servizi, viene firmata davanti all'addetto. Se inviata per posta o consegnata tramite altra persona va firmata dall'interessato e presentata insieme ad una fotocopia di un documento di riconoscimento.

Solo in caso in cui sia necessaria l'autentica di firma, da parte dell'ufficio comunale preposto, è necessaria la marca da bollo da 16,00 Euro e il pagamento dei diritti di segreteria di 0,80 euro tramite pagoPA.

I cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea possono presentare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà soltanto per quei fatti, condizioni e qualità che possono essere convalidati da enti pubblici italiani.
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà hanno la stessa validità nel tempo degli atti che sostituiscono.

In allegato alla pagina vi sono :

 

L'AUTOCERTIFICAZIONE NON PUO' ESSERE USATA PER:

  • documentazione inerente attività giudiziaria;
  • certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità CE, di marchi o brevetti;
     
 

 

Puoi trovare QUI tutte informazioni relative all'Ufficio Anagrafe del Comune di Cori.

Nei contenuti allegati di questa pagina trovi documenti su: