Seguici su

Esplora contenuti correlati

 

BONUS UTENZE DOMESTICHE

BONUS GAS, LUCE E ACQUA

Il Decreto Interministeriale del 28 Dicembre 2007 ha istituito le agevolazioni SGATE (Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche)

 
BONUS UTENZE DOMESTICHE
 

Bonus gas, luce e acqua automatici dal 2021

Dal 1° gennaio 2021 ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto sono erogati automaticamente (senza necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus:

il bonus elettrico per disagio economico
il bonus gas
il bonus idrico

in presenza dei seguenti requisiti:

·  famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro;

·  famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro

·  titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)  

Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, è sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientra nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invia i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII) gestito dalla società Acquirente Unico, che provvede ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.

Non è invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico il quale continua ad essere gestito dal Comune. I soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali devono continuare a fare richiesta presso il Comune (vd. modulo domanda allegato). per avere accesso al bonus è sufficiente essere in possesso di un certificato ASL che attesti:

- la necessità di utilizzare apparecchiature per il mantenimento in vita;
- il tipo di apparecchiatura utilizzata;
- l'indirizzo presso il quale l’apparecchiatura è installata;
- la data a partire dalla quale il cittadino utilizza l’apparecchiatura

Come vengono erogati i bonus?
Per chi ha un contatore intestato, il bonus è riconosciuto mensilmente in fattura senza effettuare la lettura del contatore; se invece il contatore è condominiale il bonus si riceve tramite bonifico predisposto dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA).

In caso di cambio del fornitore o di trasferimento, voltura,  subentro, il bonus continua ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della validità del diritto. Per qualunque necessità si può contattare il servizio clienti del proprio gestore. 

I Bonus Acqua, Luce e Gas sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità.

Per ogni altra informazione o chiarimento e per ricevere assistenza è possibile contattare il Call Center dello Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente per i cittadini al Numero Verde 800166654.

Aggiornamenti e approfondimenti: ARERA (Bonus Luce, Gas e Acqua)

ALTRI BONUS SOCIALI

Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a €20.000 è possibile usufruire del Bonus PC e Tablet: è un'agevolazione fiscale destinata a famiglie per munirsi non solo di dispositivi tecnologici, ma anche di strumenti necessari per la connessione domestica. L'erogazione del bonus PC avviene sotto forma di rimborso, erogato tramite voucher, per un valore massimo di 500 euro. Per  fare richiesta del bonus PC e Tablet è necessario contattare l'operatore di telefonia mobile o presentarsi al centro assistenza che prenderà in carico la procedura.

Per ottenere le agevolazioni in genere è sufficiente presentare l'attestazione ISE - ISEE tuttavia in alcuni casi possono essere richiesti altri documenti (ad esempio: fotocopia del libretto di pensione, certificato che attesti una particolare patologia o la percentuale di invalidità, ecc.).