Albi Elettorali
Albi Elettorali ( Albo Scrutatori, Albo Presidenti di Seggio, Albo Giudici Popolari )
- ALBO DEGLI SCRUTATORI
Elenco delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, costituito dai nominativi degli elettori che presentano apposita domanda e che risultano in possesso dei requisiti richiesti dalla legge.
L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati scrutatori presso un seggio elettorale in occasione di elezioni.
La nomina viene deliberata dalla Commissione Elettorale Comunale tra il 25° ed il 20° giorno antecedenti la data della votazione in pubblica adunanza, preannunziata 2 giorni prima con manifesto affisso nell'Albo Pretorio on line del Comune.
In tale occasione, la Commissione forma anche una graduatoria di nominativi compresi nel predetto Albo per le sostituzioni di scrutatori che rinunciano all’incarico.
REQUISITI:
- essere elettore del Comune di CORI
- essere cittadino italiano
- aver assolto gli obblighi scolastici
INCOMPATIBILITÀ:
Sono esclusi dalle funzioni di Scrutatore di seggio elettorale:
1. i dipendenti del Ministero dell’Interno,delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
2. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti
4. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
PER ISCRIVERSI:
occorre presentare la domanda dal 1 Ottobre al 30 novembre di ogni anno.
La Domanda di Iscrizione , in carta libera, e corredata della copia di un valido documento di riconoscimento, potrà pervenire:
- 1. per mail Certificata (PEC) statocivilecomunedicori@pec.it , oppure per mail semplice a anagrafe@comune.cori.lt.it o servizidemografici@comune.cori.lt.it
- 2. consegnata direttamente a cura dell’interessato presso l’ufficio Elettorale o all'ufficio Protocollo
L’iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non presenta Domanda di Cancellazione .
La domanda di cancellazione deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione.
L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver riportato una condanna.
- ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO
L'elenco delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale, tenuto ed aggiornato a cura della Corte di Appello di Roma e costituito, oltre che da particolari categorie di soggetti (magistrati, avvocati dello Stato, ecc.), anche dai nominativi degli elettori che presentano apposita domanda e che risultano in possesso dei requisiti richiesti dalla legge.
L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati presidenti presso un seggio elettorale in occasione di consultazioni. Tale nomina è disposta dal Presidente della Corte d’appello di Roma.
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE:
- essere cittadini italiani
- essere elettori del Comune di CORI
- essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado
INCOMPATIBILITÀ:
1. coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il 70' anno di età;
2. i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
3. gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
4. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
5. i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
6. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
PER ISCRIVERSI:
occorre presentare la domanda dal 1 al 31 ottobre di ogni anno.
La Domanda di Iscrizione, in carta libera, e corredata della copia di un valido documento di riconoscimento, come da modulo allegato, potrà pervenire:
- 1. per mail Certificata (PEC) statocivilecomunedicori@pec.it , oppure per mail semplice a anagrafe@comune.cori.lt.it o servizidemografici@comune.cori.lt.it
- 2. consegnata direttamente a cura dell’interessato presso l’ufficio Elettorale o all'ufficio Protocollo
- L’iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione.
La Domanda di Cancellazione deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione.
L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver avuto una condanna.
- ALBO DEI GIUDICI POPOLARI
L'elenco delle persone idonee all'ufficio di giudice popolare presso la Corte d'Assise e la Corte di Assise di Appello, costituito dai nominativi dei cittadini che risultano in possesso dei requisiti richiesti dalla legge.
L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di giudici popolari presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado in occasione delle sessioni di giudizio delle stesse.
Requisiti:
- essere cittadini italiani di buona condotta morale
- godere dei diritti civili e politici
- avere un'età compresa tra 30 e 65 anni
- essere in possesso del titolo di studio di scuola media di primo grado per l'iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise (primo grado) e del titolo di studio di scuola media di secondo grado per l'iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise d’Appello (secondo grado).
Incompatibilità:
Sono esclusi dall'ufficio di giudice popolare:
- i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario
- gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Per iscriversi:
si può presentare la domanda dal 1 aprile al 31 luglio di ogni anno dispari (ogni 2 anni).
La Domanda di Iscrizione, in carta libera, e corredata della copia di un valido documento di riconoscimento, potrà pervenire:
- 1. per mail Certificata (PEC) statocivilecomunedicori@pec.it oppure per mail semplice a anagrafe@comune.cori.lt.it o servizidemografici@comune.cori.lt.it
- 2. consegnata direttamente a cura dell’interessato presso l’ufficio Elettorale o all'ufficio Protocollo
L'iscrizione permane fino a cancellazione d’ufficio per perdita dei requisiti previsti dalla legge.
Nei contenuti allegati di questa pagina puoi trovare i documenti relativi agli Albi Elettorali (e dei Giudici Popolari) e i moduli per le domande di iscrizione.
Puoi trovare QUI tutte informazioni relative all'Ufficio Elettorale del Comune di Cori.