Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale
 
                                            Responsabile
 Enrico Dessì
 Operatore
 Daniela Lecca
 Sede
 Piazza Europa - Dolianova
 Recapiti
 Tel. 070 743773
 Email
 biblioteca@comune.dolianova.ca.it
 
Orari biblioteca comunale
LUNEDI'              16.00-20.00
MARTEDI'            15.00-19.30
MERCOLEDI'        16.00-20.00
GIOVEDI'            08.00 - 13.00     15.00-19.30
VENERDI'            09.00 - 12.00
SABATO              08.00 - 13.00
 ORARIO ESTIVO
lunedì 16.00 - 20.00
martedì 15.00 -19.30
mercoledì 16.00-20.00
giovedì 8.00 -13.00; 15.00 -19.30
venerdì 9.00-13.00
sabato 8.00-13.00
 
 
 
La Biblioteca Comunale ha una raccolta di libri che supera i 4.560 volumi. Le sezioni principali sono tre: Adulti, Ragazzi e Sardegna.
I libri sono sistemati a scaffale aperto in base alle seguenti discipline:
generalità, tecnologia, scienze sociali, scienze pure, religione, letteratura, filosofia, storia e arte, linguaggio, geografia.
Tutto il patrimonio librario può essere consultato durante l’orario di apertura al pubblico.
I libri possono anche essere richiesti in prestito.
Il prestito è gratuito ed è consentito a qualsiasi cittadino indipendentemente dall’età e dalla provenienza geografica.
Si possono prendere in prestito fino a tre libri per volta, con una durata di trenta giorni, prorogabili, a meno che lo stesso libro non sia stato richiesto da altri utenti.
Si creerà, pertanto, una lista d’attesa su quel determinato libro. Al suo rientro, l’interessato verrà contattato telefonicamente.
È attivo il servizio di prestito dei libri in punti alternativi ai locali della Biblioteca: Banca del Tempo, Bar Picciau, Estetista Marcello Patrizia.
Allo scopo di migliorare e sostenere il servizio e mettere a disposizione dei cittadini una più vasta offerta di libri,
il Comune di Dolianova ha aderito al Sistema Bibliotecario “Joyce Lussu”.
Il sistema “Joyce Lussu” è costituito da 17 Comuni e consente ai cittadini la possibilità di accedere ad un patrimonio librario
composto da circa 43.000 volumi grazie al prestito interbibliotecario.
 
 
