AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI N. 8 RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2021

VISTO che con nota ISTAT, Prot. 2654527/20 del 23/12/2020, ricevuta al Prot. n. 15795/2020 del 29/12/2020, questo Comune veniva informato del suo coinvolgimento nell'edizione 2021 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni;
VISTO il Piano generale di censimento (PGC) approvato in data 08/10/2020 nel quale si individuano requisiti, modalita, tempi di reclutamento e di formazione per i rilevatori per il Censimento permanente della popolazione 2021 ed i relativi compiti;
CONSIDERATO che, secondo le direttive dell’ISTAT, l’incarico di rilevatore e operatore di back office deve essere affidato a personale dipendente, oppure, qualora non sia possibile o questo non sia in possesso dei requisiti minimi richiesti, a personale esterno, secondo le modalità previste dalla normativa vigente in materia;
RENDE NOTO
è indetto avviso di selezione pubblica, per soli titoli, finalizzata alla selezione per l’incarico di rilevatore con contestuali funzioni di operatore di back office per il CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2021.
Il numero complessivo dei rilevatori/operatori di back office che riceveranno incarico da parte del Comune di CORI è di 8 (otto).
OGGETTO E LUOGO DELL'INCARICO
Le prestazioni consistono principalmente in interviste di tipo statistico, nell'ambito della rilevazione censuaria, da effettuarsi sul territorio comunale di CORI con le modalità descritte nell'avviso.
SPECIFICHE E SVOLGIMENTO DELLA RILEVAZIONE CENSUARIA
Il Censimento Permanente della Popolazione 2021, in conformità con la normativa europea e nazionale, prevede l'esecuzione di due indagini campionarie:
Rilevazione Areale (codice Psn: IST-02493)
Prevede l'utilizzo della sola tecnica Computer Assisted Personal Interviewing (CAPI), pertanto le famiglie saranno intervistate da un rilevatore munito di dispositivo mobile dedicato a tale scopo.
Per ogni rilevatore sono previste 2 diverse fasi di attivita:
- FASE 1. ricognizione preliminare dell'area di rilevazione e verifica del territorio: in questa fase il rilevatore, fornito dell'elenco di indirizzi/sezioni campione, effettua una prima ricognizione finalizzata a conoscere il territorio, verificare e validare gli indirizzi/sezioni assegnati/e, affiggere locandine, distribuire lettere informative, individuare casi particolari, ecc. Durante questa fase, che inizia il 01/10/2021 e termina inderogabilmente il 13/10/2021, non sara possibile effettuare interviste.
- FASE 2. rilevazione porta a porta: il rilevatore si reca presso gli indirizzi validati nelle fase precedente al fine di intervistare tutte le persone dimoranti abitualmente in famiglia presso gli indirizzi validati e tutte le abitazioni esistenti negli stessi indirizzi. Questa fase inizia il 14/10/2021 e termina inderogabilmente il 18/11/2021. Secondo le stime Istat, il numero approssimativo di famiglie da intervistare complessivamente, per questa rilevazione, sul territorio di CORI e pari a 455.
Rilevazione da Lista (codice Psn: IST-02494)
Si articola in 2 fasi:
- FASE 1: (dal 04/10/2021 al 13/12/2021): Le famiglie oggetto di rilevazione (secondo la stima dell'Istat, circa 618 famiglie) potranno compilare il questionario del censimento via Internet, autonomamente da casa oppure presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR), autonomamente o mediante intervista da parte dell'operatore di back office.
- FASE 2. Le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti dovranno essere intervistate telefonicamente oppure presso il proprio domicilio dal rilevatore, in questo caso utilizzando il dispositivo mobile dedicato, eventualmente fissando un appuntamento. Questa fase inizia il 08/11/ 2021 e termina tassativamente entro il 23/12/2021
COMPITI DEI RILEVATORI/OPERATORI DI BACK OFFICE
I compiti saranno assegnati in base alle esigenze organizzative e alle necessita del Responsabile dell'Ufficio Comunale di Censimento (UCC).
I compiti complessivamente attribuiti ai rilevatori con contestuali funzioni di back office sono i seguenti:
partecipare agli incontri formativi e completare tutti i moduli formativi predisposti da Istat e accessibili tramite apposita piattaforma;
gestire quotidianamente, mediante uso del Sistema di Gestione delle Indagini predisposto dall'Istat, il diario relativo alle unita di rilevazione per le rilevazioni;
in qualita di rilevatore:
- effettuare le operazioni di rilevazione dell'indagine areale relativamente alle sezioni di Censimento/indirizzi assegnati;
- effettuare le interviste alle unita di rilevazione da Lista non rispondenti tramite altro canale, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti nell'alloggio e fornendo loro informazioni su finalita e natura obbligatoria della rilevazione;
- segnalare al responsabile dell'UCC eventuali violazioni dell'obbligo di risposta ai fini dell'avvio della procedura sanzionatoria di cui all'art. 11 del D.lgs 6 settembre 1989, n. 322 e successive modificazioni;
in qualita di operatore di back office:
- collaborare alle attivita dei centri comunali di Rilevazione istituiti presso i comuni, assicurando presenza negli orari stabiliti, assistenza alla compilazione del questionario, ove richiesta, nonche svolgimento dell'intervista faccia a faccia in sede;
- contattare telefonicamente le unita della rilevazione da lista non ancora rispondenti al fine di effettuare l'intervista oltre che fornire informazioni su finalita e natura obbligatoria della rilevazione;
- assicurare assistenza alla compilazione del questionario on line, ove richiesta;
Oltre alle attivita indicate, i selezionati dovranno svolgere ogni altro compito loro affidato dal Responsabile dell'UCC ( UFFICIO DEL CENSIMENTO COMUNALE ) , inerente la rilevazione.
I compiti di cui sopra potranno essere modificati e integrati da eventuali disposizioni ISTAT e/o da esigenze organizzative dell'UCC.
TRATTAMENTO GIURIDICO ECONOMICO
L'attività dei rilevatori statistici si configura come incarico di lavoro autonomo di tipo occasionale e non ha alcun vincolo di subordinazione. Il conferimento dell'incarico non comporta in nessun modo la costituzione di un rapporto di pubblico impiego con il Comune di CORI.
L'ammontare del compenso lordo da corrispondere ai rilevatori statistici incaricati è commisurato alla natura della rilevazione ed al numero e al tipo di unità rilevate correttamente, secondo quanto stabilito dall'ISTAT e dal Comune di CORI; il compenso sarà determinato e corrisposto con apposito atto dirigenziale.
Il compenso sarà soggetto alle trattenute dovute in base alle leggi vigenti.
L’importo da corrispondere sarà onnicomprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta dai rilevatori per lo svolgimento della loro attività di rilevazione sul territorio comunale e degli oneri riflessi a carico del datore di lavoro.
Il pagamento sarà corrisposto dopo l’accreditamento dei corrispondenti fondi ISTAT al Comune di CORI.
La mancata esecuzione dell’incarico non dà diritto ad alcun compenso, come pure l’interruzione dello stesso se non per gravi e comprovati motivi, nel qual caso saranno remunerati solo i questionari regolarmente e correttamente compilati e consegnati.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione all'avviso pubblico, redatta in carta semplice secondo il modello (allegato B), dovra essere presentata entro le ore 13,00 di LUNEDI 31 MAGGIO 2021 , avente ad Oggetto : " SELEZIONE PUBBLICA RILEVATORI CENSIMENTO 2021 - Cognome e Nome ", con une delle seguenti modalita:
- presentazione diretta all'Ufficio Protocollo del Comune di CORI, Via della Liberta n. 36 - 04010 - CORI (LT)
- invio a mezzo Posta Elettronica Ordinaria all'indirizzo E-MAIL : servizidemografici@comune.cori.lt.it
- invio a mezzo Posta Elettronica Certificata all'indirizzo PEC : statocivilecomunedicori@pec.it
La domanda di ammissione dovrà essere firmata dall'interessato, pena l'esclusione dalla procedura e dovra essere accompagnata, pena l'inammissibilita della domanda stessa, da :
- Copia fotostatica completa di un valido documento di identita del sottoscrittore ( Obbligatorio )
- Curriculum Vitae ( Obbligatorio )
- Alla domanda potranno essere allegati altra documentazione ritenuti valevoli al fine della valutazione dei titoli.
L'Ufficio si riserva in ogni momento la facolta di procedere alla verifica delle dichiarazioni presentate dai candidati.
Ferme restando le sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000, qualora dai controlli emerga la non veridicita delle dichiarazioni rese, ai sensi dell'art. 75 dello stesso D.P.R. 445/2000, e prevista la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti a seguito di dichiarazione non veritiera.
GRADUATORIA
La graduatoria, redatta secondo la valutazione dei titoli come sopra indicati, approvata dal Responsabile dell'UCC ( UFFICIO DEL CENSIMENTO COMUNALE ), sarà pubblicata, per 15 giorni consecutivi, all'Albo Pretorio on line del Comune di CORI, presente sul sito internet del Comune: http://www.comune.cori.lt.it/s/04010 .
La graduatoria verrà utilizzata anche per la sostituzione degli incaricati rinunciatari o degli incarichi revocati per inadempienza, o per successive esigenze sopravvenute durante il corso della rilevazione censuaria.
Nel rispetto della graduatoria, l'UCC provvedera a conferire l'incarico, tenendo conto delle esigenze organizzative dell'UCC stesso e delle indicazioni dell'ISTAT, nonché della possibilita di attingere a risorse umane interne all'ente.
Dato che, ai sensi della Circolari Istat, per lo svolgimento concreto dell'incarico di rilevatore e operatore di back office, la formazione in aula e a distanza e obbligatoria, la mancata partecipazione in forma completa all'attivita di formazione costituira rinuncia al conferimento dell'incarico e costituirà valida causa per la revoca dell'incarico e per la risoluzione del contratto da parte dell'Ente.
All'attivita di formazione sarà ammesso, oltre al personale interno del Comune e agli incaricati esterni nominati, anche il primo (dato indicativo) candidato che segue in graduatoria quelli nominati, al fine di eventuali necessita di sostituzione nel corso della rilevazione censuaria, a causa di rinunce o sollevazione dall'incarico, o per il manifestarsi di ulteriori fabbisogni di personale.