Esplora contenuti correlati
CONTRASSEGNO INVALIDI
Riferimenti normativi
D.Lgs. 30/04/1992, n.285 (Nuovo Codice della Strada)
D.P.R. 16/12/1992, n.495 (Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada)
D.P.R 30.07.2012 n.151
Ufficio competente
Polizia Locale
Le persone invalide, con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, residenti nel Comune di Sandigliano possono fare richiesta presso l’Ufficio di Polizia Locale per ottenere l’apposito contrassegno invalidi.
Il contrassegno è strettamente personale, non è vincolato ad uno specifico veicolo e ha valore su tutto il territorio nazionale.
L'interessato presenta domanda con foglio in carta libera indirizzata al Sindaco, dichiarando i dati personali e gli elementi oggettivi che giustificano la richiesta, ed allegando la certificazione medica rilasciata dall'Ufficio medico-legale presso
l'Ospedale di Biella - Struttura Semplice Dipartimentale (SSD); Lato Ovest 1° Piano - Tetto Giardino (Simbolo Fiore)
Segreteria tel. 01515159155
da cui risulta che nella visita medica è stato espressamente accertato che la persona per la quale viene chiesta l’autorizzazione ha effettivi problemi di deambulazione.
Ha validità 5 anni ed è rinnovabile con la presentazione di un semplice certificato del medico di base che attesta il perseverare dell'invalidità.
Per le persone temporaneamente invalide a causa di infortunio o per altre cause patologiche, l'autorizzazione può essere rilasciata a tempo determinato; in tal caso la relativa certificazione medica deve specificare il periodo di durata dell'invalidità e, solo in questo caso, l'istanza e l'autorizzazione sono soggette entrambe all'apposizione di marca da bollo da € 16,00 (una per l'istanza e una per l'autorizzazione)