Castelli
La Rocchetta
Il Torrione
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
ll TORRIONE è il più antico dei due castelli di Sandigliano.
Il primo nucleo risale all’incirca all’XI secolo: era il torrione centrale che diede il nome all’intero complesso che venne potenziato tra il XIII e il XIV secolo con doppio fossato, torri con ponti levatoi, soprelevazione della cortina dei fabbricati preesistenti.
Il castello del Torrione rimase di proprietà della famiglia Vialardi per secoli, fino ad oggi.
Gli edifici nel tempo vennero fortemente modificati, in particolare con l’abbattimento della torre-porta a levante, il riempimento dei fossati, la demolizione di quasi tutta la cortina muraria; intorno al 1920 un intervento di restauro curato da Carlo Nigra riportò alla luce alcuni elementi architettonici antichi, ma introdusse anche alcune aggiunte, secondo la teoria allora vigente del restauro integrativo.
E' proprietà privata, non visitabile.
Il castello LA ROCCHETTA era, nella seconda metà del XV secolo, l’abitazione dei signori Sandigliano di Sandigliano.
Il castello, ha forma irregolare e asimmetrica, pare essere frutto di trasformazioni che hanno inglobato costruzioni precedenti facendone un corpo unico e completandolo con strutture fortificate di difesa.
Attualmente è adibito a casa vacanze