Seguici su

Esplora contenuti correlati

 

POLIZIA LOCALE

Responsabile

Dott. Francesco Cammarano - Segretario Comunale

Personale

Ispettore Capo Andrea Cillo

Ispettore Riccardo Stroppa

telefono: 015/691003 int. 2

mail:polizia.sandigliano@ptb.provincia.biella.it

Orari di apertura al pubblico:

Lunedì:      13.30-15.30

Mercoledì: 10.00-12.00 e 13.30-15.30

Giovedì:    10.00-12.00

CAUSA EMERGENZA COVID GLI UFFICI COMUNALI RICEVONO ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO, DA LUNEDI’ A VENERDI’.

Telefonare all'interno desiderato o inviare e-mail

 

 

I servizi offerti all’utenza, così come i campi e le materie di competenza della Polizia Locale, sono molteplici. Ciò che li accomuna è la funzione di controllo del rispetto delle leggi in genere, dei regolamenti e di tutte quelle norme che, siano esse più o meno importanti, garantiscono la serena convivenza in una comunità.


Viabilità e regolazione del traffico
La Polizia Locale si occupa di viabilità e regolazione del traffico, svolgendo la propria attività anche in particolari situazioni (cortei, opere ed interventi che interessano la sede stradale etc.). In questo ambito, ogni segnalazione da parte dei cittadini sarà gradita e considerata; così come sarà dato corso, compatibilmente con le esigenze pregresse e le attività già programmate, ad ogni richiesta di espletamento di servizio.

Utilizzo Suolo Pubblico
Lo sportello è a disposizione per la ricezione delle richieste ed il rilascio delle autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico, cantieri stradali e ponteggi.

Rilascio delle autorizzazioni previste dal Codice della Strada
E’ disponibile la modulistica necessaria per ottenere le diverse autorizzazioni previste dal Codice della Strada, tra le quali si evidenziano l’autorizzazione per la sosta dei veicoli a servizio degli invalidi, le autorizzazioni per gli impianti pubblicitari, per gli attraversamenti temporanei ecc.

Controllo del Commercio e dei Pubblici Esercizi, Tutela del Consumatore
I consumatori troveranno indicazioni e consigli utili in materia di commercio e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

Controllo attività edilizia
L’Ufficio è a disposizione, oltre che per fornire consigli ed informazioni, anche per il controllo e la verifica di eventuali abusi edilizi, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico Comunale.

Tutela del patrimonio e del demanio pubblico
Per segnalare guasti, rotture, danni fortuiti od atti di vandalismo che riguardino i beni della collettività, dalla segnaletica stradale all’arredo urbano, ad ogni altro tipo di manufatto.

Tutela Sanitaria
La salvaguardia della salute e dell’igiene collettive riguarda comunque l’Ufficio, che è a disposizione per ogni esigenza, segnalazione o per fornire il giusto indirizzo.

Attività di Polizia Giudiziaria
Riguarda la ricezione di denuncie o querele, o di notizie di reato trasmesse all’Autorità Giudiziaria con tutti gli atti istruttori necessari. In questo campo, l’attività dei è vastissima e, come al solito, al servizio della collettività.

Risoluzione di dissidi tra privati
Anche nel campo civile, per la risoluzione di dissidi tra privati, può essere d’aiuto la Polizia Locale con la sua opera di mediazione.

Controllo randagismo animale
L’avvistamento di animali non custoditi, domestici o meno, può essere segnalata alla Polizia Locale, per l’attivazione dei provvedimenti di propria competenza e per l’eventuale attivazione di personale specializzato.

Oggetti smarriti
La gestione degli oggetti e dei documenti, smarriti e rinvenuti, è svolta dall’Ufficio dei di Polizia Locale.

Ricezione di denuncie per l’Autorità di Pubblica Sicurezza
Presso il medesimo Ufficio è possibile presentare le denuncie per l’Autorità di Pubblica Sicurezza, quali ad esempio le cessioni di fabbricato e le denuncie di infortunio.