Cosa fare se cambi residenza
Il cambio di abitazione da un Comune all'altro deve essere comunicato all'Ufficio Anagrafe del Comune di nuova residenza entro 20 giorni da quando si è effettivamente residenti.
Per denunciare il proprio trasferimento di residenza il cittadino interessato deve recarsi all'Anagrafe del Comune dove si trova la nuova abitazione; il Comune di provenienza sarà informato direttamente dall'ufficio.
Quando si trasferisce un nucleo familiare è sufficiente che la dichiarazione sia fatta da uno dei suoi componenti maggiorenni.
La carta di identità non viene più cambiata: il documento resta valido anche se riporta una residenza non più attuale. Il cittadino deve solo dichiarare il nuovo indirizzo quando utilizza il documento.

Fare cambio di indirizzo/residenza:
Cambio di abitazione nell'ambito del territorio comunale
Cittadini italiani provenienti da altro Comune italiano
Cittadini stranieri
Cittadini italiani provenienti da Stato estero
Rivolgersi a: COMUNE - UFFICIO ANAGRAFE
Aggiornare patente e libretto
Rivolgersi a: Avviene in automatico: COMUNE - ANAGRAFE
Aggiornare carta identità
Rivolgersi a: Non è necessario poiché l'indirizzo non è un dato di identificazione della persona. L'aggiornamento avverrà in automatico al primo rinnovo per naturale scadenza del documento: COMUNE - ANAGRAFE
Aggiornare dati Tassa Rifiuti
Rivolgersi a: COMUNE - Ufficio Tributi
inoltre, a seconda dei casi, occorre:
Fare dichiarazione ICI (solo per gli immobili per i quali si sono verificate variazioni nel corso dell'anno precedente)
Rivolgersi a: COMUNE - Ufficio ICI
Aggiornare dati Servizi Sociali (in caso di nuclei familiari con anziani assistiti)
Rivolgersi a: COMUNE - Ufficio Servizi Sociali
Comunicare variazione ai servizi cimiteriali (in caso di intestatario di concessione di posto sepolcrale o di referente vivente per salme inumate)
Rivolgersi a: COMUNE – Settore Urbanistica-Manutenzione - Servizi Cimiterial
Comunicare variazione all'Anagrafe Canina (in caso di possessori di cani)
Rivolgersi a: AZIENDA USL - Veterinai
Scegliere il medico, o fare nuova iscrizione (nel caso di trasferimento da altra AUSL)
Rivolgersi a: AZIENDA USL - Dolianova
Allacciamento/voltura/subentro Luce
Rivolgersi a: ENEL
Allacciamento/voltura/subentro Telefono
Rivolgersi a: TELECOM - TISCALI - WIND o altro Gestore Telefonico
Allacciamento/voltura/subentro Acqua
Rivolgersi a: ABBANOA
Comunicazione di cessione di fabbricato
Rivolgersi a: UNIONE DEI COMUNI – VV.UU.
Comunicare variazione alle Poste
Rivolgersi a: POSTE ITALIANE
Comunicare variazione a Banca e Istituti di Credito e Assicurazioni
Rivolgersi a: ISTITUTI DI RIFERIMENTO
Comunicare variazione al Centro per l'Impiego
Rivolgersi a: CENTRO PER L'IMPIEGO QUARTU
Comunicare i nuovi recapiti alle biblioteche a cui si è iscritti
Rivolgersi a: BIBLIOTECA COMUNALE
Comunicare variazione alla Camera di Commercio per gli iscritti
Rivolgersi a: CAMERA DI COMMERCIO
Disfarsi di rifiuti domestici ingombranti
Rivolgersi a: Ditta CO.S.I.R. srl 800-26.00.62