Notizie
COMUNICAZIONE PROGRAMMA "SERVIZIO SFALCIO ERBA E DECESPUGLIAMENTO" - Dal 10 giugno al 30 giugno 2024
Si comunica alla cittadinanza il programma del Servizio di sfalcio erba e decespugliamento, sia manuale che meccanizzato, del territorio Comunale.
Le attività saranno svolte a cura della ditta Del Prete S.r.l.
Di seguito il programma dettagliato:
Contributo Regione Lazio per pacchetti vacanza per persone con disabilità
La Regione Lazio ha stanziato 2 milioni e mezzo di euro per realizzare pacchetti vacanza per persone con disabilità. L'avviso pubblico prevede che ogni Ente del Terzo Settore potrà presentare un massimo di tre domande per la realizzazione di soggiorni con gruppi di massimo quattro persone con disabilità.
Clicca qui https://www.regione.lazio.it/notizie/pacchetti-vacanza-persone-disabilita
Clicca qui https://www.regione.lazio.it/notizie/pacchetti-vacanza-persone-disabilita
Apertura sportello anagrafe - elezioni europee
🗳️𝐄𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 - 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐔𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐎 𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐎𝐑𝐀𝐋𝐄 del Comune di Minturno - 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 2024
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 - 𝟏° 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
dalle 9:00 alle 23:00 - sede di Minturno e sede di Scauri
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 - 𝟐° 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
dalle 7:00 alle 23:00 - sede di Minturno e sede di Scauri
Si ricorda che sarà possibile effettuare il rinnovo e/o la richiesta della 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞.
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 - 𝟏° 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
dalle 9:00 alle 23:00 - sede di Minturno e sede di Scauri
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 - 𝟐° 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
dalle 7:00 alle 23:00 - sede di Minturno e sede di Scauri
𝐂𝐄𝐍𝐒𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐁𝐎𝐓𝐓𝐄𝐆𝐇𝐄 𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀’ 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐂𝐇𝐄
In allegato e nella pagina principale del sito istituzionale, alla sezione dedicata "Botteghe Storiche" è possibile scaricare l'avviso pubblico, contenete tutti i requisiti e le modalità di partecipazione, e il modulo da compilare per presentare l'istanza. Si ricorda il termine ultimo previsto per il 30 settembre 2024.
𝐀𝐂𝐂𝐎𝐑𝐂𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐋𝐄 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐄, 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐋𝐒-𝐃 𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 - 4 ° 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝
Il Comune di Minturno, in collaborazione con Ares 118 e la Regione Lazio, propone il progetto “ACCORCIAMO LE DISTANZE” durante il quale saranno erogati gratuitamente corsi di BLS-D e primo soccorso, presso il Castello di Minturno.
I corsi, suddivisi in più appuntamenti, sono rivolti ad un target di adulti maggiorenni si svolgeranno presso il Castello di Minturno: in questa sezione sarà possibile iscriversi alle date di sabato 29 e domenica 30 giugno 2024 . Ogni partecipante, quindi, sarà impegnato dalle ore 9:00 alle ore 15:00 circa, per due giornate consecutive, una delle quali sarà dedicata alla formazione di BLS-D e la seguente alla formazione dell’intervento di primo soccorso.
Successivamente alla richiesta di iscrizione, sarà fornito il materiale didattico da visionare al fine di una consapevole partecipazione ai corsi.
RICORDIAMO CHE PER I CORSI GIA' EFFETTUATI è POSSIBILE IL 𝐑𝐈𝐓𝐈𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐓𝐀𝐓𝐈 PRESSO LO SPORTELLO DEL SEGRETARIATO SOCIALE nei seguenti giorni:
lunedì 9 -12
martedì 9 -12 / 15:30 - 17
giovedì 15:30 /17:00
venerdì 9 - 12
I corsi, suddivisi in più appuntamenti, sono rivolti ad un target di adulti maggiorenni si svolgeranno presso il Castello di Minturno: in questa sezione sarà possibile iscriversi alle date di sabato 29 e domenica 30 giugno 2024 . Ogni partecipante, quindi, sarà impegnato dalle ore 9:00 alle ore 15:00 circa, per due giornate consecutive, una delle quali sarà dedicata alla formazione di BLS-D e la seguente alla formazione dell’intervento di primo soccorso.
Successivamente alla richiesta di iscrizione, sarà fornito il materiale didattico da visionare al fine di una consapevole partecipazione ai corsi.
RICORDIAMO CHE PER I CORSI GIA' EFFETTUATI è POSSIBILE IL 𝐑𝐈𝐓𝐈𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐒𝐓𝐀𝐓𝐈 PRESSO LO SPORTELLO DEL SEGRETARIATO SOCIALE nei seguenti giorni:
lunedì 9 -12
martedì 9 -12 / 15:30 - 17
giovedì 15:30 /17:00
venerdì 9 - 12
Modifica provvisoria della circolazione stradale
istituzione del DIVIETO DI TRANSITO ASSOLUTO e del DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA – CONSENTITO SOLO TRANSITO PEDONALE in VIA SINICATA – Minturno Capoluogo a partire dalle ore 07.00 lunedì 03/06/2024 alle ore 18.00 venerdì 07/06/2024 e comunque fino ad ultimazione lavori
🗳️𝐄𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 - 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐔𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐎 𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐎𝐑𝐀𝐋𝐄
Di seguito tutti gli orari:
𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - sede di Minturno
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - sede di Minturno
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - delegazione di Scauri
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - sede di Minturno
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - sede di Minturno
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 - 𝟏° 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
mattina e pomeriggio, dalle 9:00 alle 23:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 - 𝟐° 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
mattina e pomeriggio, dalle 7:00 alle 23:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
Si ricorda che negli orari su indicati sarà possibile effettuare il rinnovo e/o la richiesta della 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞.
𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - sede di Minturno
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - sede di Minturno
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - delegazione di Scauri
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - sede di Minturno
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
mattina 9:00 / 12:00 - sede di Minturno
pomeriggio 15:00/ 18:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 - 𝟏° 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
mattina e pomeriggio, dalle 9:00 alle 23:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 - 𝟐° 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
mattina e pomeriggio, dalle 7:00 alle 23:00 - sede di Minturno e delegazione di Scauri
Si ricorda che negli orari su indicati sarà possibile effettuare il rinnovo e/o la richiesta della 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞.
Apertura straordinaria delegazione Scauri - 25 maggio 2024
Sabato 25 maggio 2024 la Delegazione dell'Ufficio Anagrafe / Elettorale sarà aperta in via straordinaria dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:30.
Sarà possibile richiedere le Carte di identità e le Schede elettorali.
I documenti da presentare allo sportello per l'istanza della Carta di Identità sono i seguenti:
- 1 Fototessera recente
- Tessera sanitaria
- Documento in corso di validità o documento scaduto o, nel caso di smarrimento, la denuncia effettuata presso una stazione di Polizia.
IMPORTANTE: PRESSO LA DELEGAZIONE DI SCAURI NON E' POSSIBILE PAGARE CON POS, MA SOLO CON BOLLETTINO PRECOMPILATO DA RITIRARE IN SEDE.
COMUNICATO STAMPA 14.05.2024 Minturno Scauri Bandiera Blu per il quarto anno consecutivo
Il Vicesindaco-Assessore all’Ambiente Elisa Venturo ha preso parte, stamane, a Roma, presso la sede Cnr, alla cerimonia di consegna delle Bandiere Blu, che si è svolta alla presenza del Ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci. Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Minturno ha ricevuto il prestigioso vessillo, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) a 236 località marine e lacustri e a 81 approdi turistici.
Soddisfatta per il grande risultato la Vice Venturo, che sottolinea il buon lavoro di squadra: «Un premio all’impegno avviato 54 mesi fa con i vari Uffici comunali ed agli sforzi di ogni cittadino e dell’intera comunità, in particolare dell’Ente, del mondo scolastico, degli operatori del settore e dei turisti. Questo importante riconoscimento ci spinge a continuare a valorizzare il nostro territorio dal punto di vista paesaggistico, ricettivo, storico-archeologico, per permettergli di raggiungere altri ambiziosi risultati».
Gli fa eco sui canali social il Sindaco Gerardo Stefanelli: «Per il quarto anno consecutivo ci siamo anche noi. Vincere è difficile, ripetersi lo è ancora di più. La città continuerà a trasformarsi ed a crescere anche nei prossimi anni, con un piano di opere pubbliche da più di dieci milioni di euro. Minturno è cambiata, ma noi non ci fermiamo».
Il ringraziamento dell’Amministrazione va a chi ha lavorato intensamente in questi ultimi anni per offrire un'accoglienza di qualità, a chi ha scelto di investire nel comprensorio turistico di Minturno Scauri, a chi ha deciso di frequentarlo ed anche a chi ha stimolato un dibattito costruttivo con le sue osservazioni.
«Tutti i partecipanti a questo ambizioso progetto – conclude l’Assessore Venturo - hanno supportato il lavoro dell’Amministrazione civica, finalizzato a favorire una nuova sensibilità ecologica ed un significativo sviluppo sostenibile. Non intendiamo fermarci, anzi vogliamo lavorare ancora per rendere più attraente l’area turistica di Minturno Scauri».
Tra i requisiti considerati per l’attribuzione della Bandiera Blu figurano l'esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti, la sicurezza dei bagnanti, la cura dell'arredo urbano e delle spiagge, la mobilità sostenibile, l'educazione ambientale, la valorizzazione delle aree naturalistiche, le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.
In allegato: Un’immagine della baia di Scauri (Foto di Luigi Grieco/Image Studio)
_______________
Ufficio Relazioni Esterne
Tel. 0771/6608208
relazioniesterne@comune.minturno.lt.it
Avviso esplorativo manifestazione di interesse per gli eventi al Teatro Romano di Minturnae
Avviso esplorativo finalizzato alla presentazione di manifestazione di interesse per la ricerca di un operatore economico interessato alla programmazione di eventi e di spettacoli nella stagione estiva 2024 presso il Teatro Romano di Minturnae.
In allegato è possibile scaricare l’Avviso integrale ed i moduli della domanda di partecipazione, la proposta progettuale e lo schema di convenzione ai fini della partecipazione al bando.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 di venerdì 17 maggio 2024, esclusivamente a mezzo posta elettronica PEC, all'indirizzo dell’Ufficio Protocollo del Comune:
minturno@legalmail.it - specificando nell'oggetto: "AVVISO ESPLORATIVO EVENTI ESTIVI 2024 TEATRO ROMANO DI MINTURNAE". Le domande ricevute oltre tale scadenza saranno considerate non ammissibili.
La documentazione inviata dovrà essere esclusivamente in formato PDF.
Imposta di soggiorno 2024 - Modulistica
IMPOSTA DI SOGGIORNO 2024
Con la Delibera di Consiglio n. 2 del 04.01.2024 è stato stabilito che, nel comprensorio turistico di Minturno-Scauri, il periodo di decorrenza dell’Imposta di Soggiorno è annuale, dal 1°
gennaio al 31 dicembre. Le tariffe restano confermate come l’anno precedente (Delibera n.288 del 15.11.2023 “IMPOSTA DI SOGGIORNO COMPRENSORIO TURISTICO DI MINTURNO-SCAURI – CONFERMA TARIFFE ANNO 2024”):
€ 2,00 per le strutture ricettive alberghiere,
€ 1,50 le strutture extra ricettive e gli appartamenti privati, per i primi 10 pernottamenti consecutivi.
La rendicontazione va presentata mensilmente, tramite il portale TTAX, entro il giorno 15 del mese successivo.
Per gli alloggi turistici privati è prevista, anche per il 2024, l’applicazione (facoltativa) dell’Imposta di Soggiorno con versamento forfettario unico di € 100,00 per ciascuna unità immobiliare, fino alle
strutture con categoria catastale A7/, e € 120,00 per le strutture oltre la categoria A7, entro e non oltre il 15 giugno 2024.
Bonifico al seguente IBAN IT04C0103073980000063254148 Monte Paschi Siena - Filiale di Formia
Responsabile dell'Imposta di soggiorno: Dott. Francesco Carpino
posta elettronica: f.carpino@comune.minturno.lt.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì 09:00 - 12:30
Giovedì 09:00 - 12:30 e 15:30 - 17:00
Ufficio Turismo IAT - 0771 6608228
Con la Delibera di Consiglio n. 2 del 04.01.2024 è stato stabilito che, nel comprensorio turistico di Minturno-Scauri, il periodo di decorrenza dell’Imposta di Soggiorno è annuale, dal 1°
gennaio al 31 dicembre. Le tariffe restano confermate come l’anno precedente (Delibera n.288 del 15.11.2023 “IMPOSTA DI SOGGIORNO COMPRENSORIO TURISTICO DI MINTURNO-SCAURI – CONFERMA TARIFFE ANNO 2024”):
€ 2,00 per le strutture ricettive alberghiere,
€ 1,50 le strutture extra ricettive e gli appartamenti privati, per i primi 10 pernottamenti consecutivi.
Per gli alloggi turistici privati è prevista, anche per il 2024, l’applicazione (facoltativa) dell’Imposta di Soggiorno con versamento forfettario unico di € 100,00 per ciascuna unità immobiliare, fino alle
strutture con categoria catastale A7/, e € 120,00 per le strutture oltre la categoria A7, entro e non oltre il 15 giugno 2024.
Bonifico al seguente IBAN IT04C0103073980000063254148 Monte Paschi Siena - Filiale di Formia
COMUNICATO STAMPA 02.05.2024 Dal 4 al 26 maggio la terza edizione del Maggio dei Libri
Dal 4 al 26 maggio, su impulso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Minturno, si svolgerà la terza edizione de “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura.
«Sono dieci - afferma l’Assessore alla Cultura Rita Alicandro – gli appuntamenti rivolti ad adulti e a bambini, in un'ottica di inclusione e di partecipazione. Le iniziative in calendario, promosse e realizzate dalle associazioni “Amici del Libro - Biblioteca Luigi Raus”, “Terramia”, “Il Canto di Penelope, “Earth of Art”, “Co.S.MO.S.” e Volontari di “Nati per Leggere”, testimoniano una crescente consapevolezza del bisogno di promuovere con creatività la lettura, coniugandola anche con espressioni diverse di arte (teatro, musica, fotografia, pittura), e di portarla fuori dagli ambienti più convenzionali».
Due incontri sono dedicati all'infanzia e prevedono le Letture di primavera per i bambini da 3 a 6 anni e le loro famiglie (in contrada Fontana Perrelli), lo spettacolo teatrale tratto dal libro “Alice nel Paese delle Meraviglie” (nella Villa comunale di Minturno), mentre, per gli adolescenti, è in agenda l’iniziativa “Ehilibrò”, gruppo di lettura dai 13 ai 18 anni (presso il Pub “Lo Scoglio”, a Scauri).
Nel cartellone di eventi, che partirà con la premiazione de “Il Bicicletterario-Parole in bicicletta”, si segnalano, inoltre, il format “Incontri d’Autore”, spazio di confronto e di scambio tra lettori e scrittori emergenti (Pio Russo Kraus, Annarita De Iorio, Angela Maria Antuono), e le presentazioni dei libri su personaggi storici locali e nazionali, quali il sacerdote e letterato minturnese Domenico Tambolleo e la scrittrice Matilde Serao.
Gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare, la Chiesa di San Francesco e la Biblioteca Luigi Raus, a Minturno.
In allegato la locandina della rassegna
In occasione delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno, tutti gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione, possono esprimere il voto presso la propria 'abitazione.
📄La richiesta dovrà essere trasmessa all'indirizzo elettorale@comune.minturno.lt.it e dovrà contenere:
- Il modulo di domanda, debitamente compilato in tutti i suoi campi
- la Certificazione sanitaria attestante le condizioni di gravissima infermità
- fotocopia del documento di identità del richiedente
- copia della tessera elettorale
🏛️𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐞̀ 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒
Ordinanza n.42 e n.43 Modifica provvisoria della circolazione stradale per il giorno 28 aprile 2024.
- istituzione del divieto di transito in via Principe di Piemonte, Piazza Roma/Piazza Portanova e del divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Roma/Piazza Portanova per il giorno domenica 28 aprile 2024 dalle ore 15:00 alle ore 23:00, e comunque fino a fine manifestazione, per l'evento "free borgo – 2^edizione”
- istituzione provvisoria del divieto di sosta con rimozione forzata c/o Piazza Falcone (area delimitata da segnaletica verticale mobile), lato superiore stazione ferroviaria di Minturno su via a. Sebastiani, dalle ore 08:00 alle ore 14:00 del giorno 28/04/2024.
Interruzione idrica nel Comune di Minturno
Si informa l'utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla condotta idrica distributrice in Via Salvatore Signore, nel Comune di Minturno è in corso una interruzione idrica che si protrarrà fino alle ore 12:30 di oggi, 24/04/2024.
Le zone interessate sono:
Via Don Luigi Marchetta e traverse collegate
Via Salvatore Signore e traverse collegate
Via Simonelli e traverse collegate
Via Don Silvio Aniello e traverse collegate
Tratto Via Appia
Le zone interessate sono:
Via Salvatore Signore e traverse collegate
Via Simonelli e traverse collegate
Via Don Silvio Aniello e traverse collegate
Tratto Via Appia
In occasione delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno gli studenti “fuori sede” potranno votare per le liste e i candidati della propria circoscrizione territoriale di origine, senza la necessità rientrare nel comune di residenza.
La nuova modalità di voto consentirà 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐬𝐢 in un comune fuori dalla propria regione di residenza di votare:
👉🏻 nel comune dove vivono temporaneamente 𝐬𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 del comune di residenza;
👉🏻 in seggi speciali istituiti nel capoluogo di Regione del comune dove vivono temporaneamente, se quest’ultimo 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚 da quella di residenza.
📄Per l’ammissione al voto “fuori sede” gli studenti interessati 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐚𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 utilizzando, preferibilmente, il modello di domanda che troverete in allegato oppure cliccando sul seguente link ➡️ https://www.interno.gov.it/it/notizie/elezioni-europee-voto-studenti-fuori-sede-domande-entro-5-maggio
il modulo di domanda, debitamente compilato, dovrà essere inoltrato all'indirizzo elettorale@comune.minturno.lt.it, corredato di copia di un documento di identità, copia della tessera elettorale personale e copia della certificazione o di altra documentazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica, universitaria o formativa.
‼️La domanda di ammissione al voto fuori sede 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐚 con le medesime modalità entro mercoledì 15 maggio 2024.
🏛️𝐄𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, il comune di temporaneo domicilio, ovvero 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨, rilascerà allo studente fuori sede 𝐮𝐧’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐯𝐨𝐭𝐨 con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare. L’attestazione potrà essere rilasciata anche mediante l’utilizzo di strumenti telematici e dovrà esibita al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale.
La nuova modalità di voto consentirà 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐬𝐢 in un comune fuori dalla propria regione di residenza di votare:
👉🏻 nel comune dove vivono temporaneamente 𝐬𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 del comune di residenza;
👉🏻 in seggi speciali istituiti nel capoluogo di Regione del comune dove vivono temporaneamente, se quest’ultimo 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚 da quella di residenza.