Esplora contenuti correlati

 

XVI Rassegna di Poesia dialettale

Con il patrocinio del Parco

 
XVI Rassegna di Poesia dialettale
 

Sabato 13 settembre torna a ‘Villa Barattolo’ – Via Cesare Battisti, 5 - Rocca di Papa (RM), la XVI Rassegna di Poesia dialettale a cura di Rita Gatta, con il patrocinio del Parco dei Castelli Romani.

Dalle ore 16.30, la sede del Parco si animerà con la lettura di poesie in dialetto, che già lo scorso anno aveva attirato molti partecipanti. L’ingresso è libero e ad affiancare l’organizzatrice dell’evento Rita Gatta, ci saranno la musica e le parole di Assy Serafini e Paolo Valbonesi.

L’Italia è uno dei Paesi europei in cui i dialetti abbondano e dove in alcuni casi sono riconosciuti come vere e proprie lingue, rappresentano gli idiomi più usati nel quotidiano, nelle case, le nostre radici, il legame con il passato. Il dialetto è di fatto la parlata che tramanda le tradizioni orali tra le comunità, tanto che nel 2013 l'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, ha istituito la ‘Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali’ che ricorre il 17 gennaio.

La Rassegna di Poesia dialettale è diventata un’iniziativa che si rinnova ogni anno, una forma artistica in cui tanti scrittori dei Castelli Romani si riuniscono per allietare il pubblico con poesie e letture nei dialetti locali.

 

9 settembre 2025