Esplora contenuti correlati

 

Festa del Fungo Porcino di Lariano

con il patrocinio del Parco

 
Festa del Fungo Porcino di Lariano
 

Dal 10 al 21 settembre 2025 torna a Lariano RM) la tradizionale e attesa “Festa del fungo porcino – Fiera dell’agricoltura e Mostra mercato”, con il patrocinio del Parco dei Castelli Romani.

La festa del fungo porcino di Lariano attira ogni anno una moltitudine di turisti provenienti da ogni parte d’Italia, confermandosi non solo come uno dei più importanti eventi gastronomici della nostra regione, ma occasione per conoscere i percorsi naturalistici e la bellezza dei boschi che circondano il comune di Lariano. Al fungo porcino, prelibatezza della cucina italiana, fanno da cornice numerose e diversificate iniziative, che si possono visionare nel programma allegato.

I funghi, com’è noto, svolgono una funzione estremamente importante per l’intero ecosistema. Per questo, ancor prima di assaporarne le qualità nella preparazione dei vari piatti tipici, è necessario studiarne la funzione sia dal punto di vista botanico che da quello tossicologico facendo attenzione a seguire tutte le normative per evitare danni sia all’ambiente che alla salute umana. A questo proposito il Parco regionale dei Castelli Romani promuove di frequente, in collaborazione con i micologi del territorio corsi di formazione micologica, propedeutici al rilascio dell’attestato che autorizza alla raccolta dei funghi epigei spontanei nel territorio della Regione Lazio (L.R. n. 32/98 - L.R. 01/20 art. 9).

I corsi sempre piuttosto partecipati e apprezzati, testimoniano la grande attenzione al mondo della micologia, che attira sempre più appassionati desiderosi di conoscere i segreti del mondo dei funghi.

 

Per saperne di più

 

3 settembre 2025