Esplora contenuti correlati

 

Goletta dei Laghi ai Castelli Romani

la conferenza stampa sul battello dell'Ente Parco

 
Goletta dei Laghi ai Castelli Romani
 

Torna ‘Goletta dei Laghi’ la campagna annuale di sensibilizzazione di Legambiente. I risultati dell'edizione 2025 sono stati presentati a bordo del battello "Falco", in navigazione sul lago Albano, a Castel Gandolfo (RM), e in collaborazione con il Parco Regionale dei Castelli Romani.

La ‘Goletta dei Laghi’, la campagna di Legambiente in difesa dei bacini lacustri italiani, registra per il 2025 un bilancio complessivamente positivo per i dieci laghi laziali analizzati.

Bolsena, Vico, Bracciano, Albano di Castel Gandolfo, Canterno, Fogliano, Turano, Salto, Fondi e Sabaudia: su 24 punti monitorati, 20 sono risultati entro i limiti di legge, 3 fortemente inquinati, 1 inquinato.

I prelievi di ‘Goletta dei Laghi’ vengono eseguiti da tecnici, volontari di Legambiente, che prelevano campioni per le analisi microbiologiche; l’analisi avviene lo stesso giorno di campionamento o comunque entro le 24 ore dal prelievo. I parametri indagati sono microbiologici (enterococchi intestinali, escherichia coli), in base al valore limite previsto dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia.

La campagna di monitoraggio ‘Goletta dei Laghi’ ha come obiettivo quello di monitorare, informare e sensibilizzare la collettività, al fine di difendere il patrimonio ambientale e migliorare la vivibilità del territorio, promuovendo esempi di gestione sostenibile.

 

3 luglio 2025