Giornata mondiale della Terra 2025
Iniziativa di sensibilizzazione

Il 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra (Earth Day), la manifestazione globale che promuove la salvaguardia del Pianeta. Indetta dalle Nazioni Unite il 22 aprile 1970, e giunta quest’anno alla 55a edizione, rappresenta un’occasione in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la salvaguardia della Terra. Un momento di riflessione per valutare come agire per arginare l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, l’estinzione di flora e fauna, l’esaurimento delle risorse non rinnovabili. L’obiettivo comune è quello di trovare soluzioni concrete alla conservazione e tutela delle risorse ambientali, fondamentali per la nostra sopravvivenza e per quella della Terra.
Il tema 2025 della Giornata è “Il Nostro Potere, Il Nostro Pianeta”, ad evidenziare quanto sia importante fare ognuno la propria parte, governi, istituzioni, imprese e cittadini nelle azioni di conservazione e tutela della biodiversità, per assicurare un futuro al nostro Pianeta. In particolare, quest’anno l’invito è di agire sul fronte della transizione energetica, triplicando la produzione globale di energia rinnovabile entro il 2030, per ridurre drasticamente le emissioni di CO2.
È urgente prenderci cura della nostra “casa comune”, come recita l’enciclica ‘Laudato Sì’, un vero e proprio testamento sulla natura che Papa Francesco ci ha lasciato in eredità.
Tra le azioni virtuose che ognuno di noi può attuare per un cambiamento di rotta le principali sono: fare una corretta differenziata; optare laddove possibile per una mobilità sostenibile; utilizzare fonti energetiche rinnovabili; evitare spreco di cibo, scegliendo prodotti freschi a Km 0 con pochi imballaggi; coltivare in proprio se si hanno spazi liberi e ideali per ortaggi, piante da frutta, piante officinali, fiori fondamentali per attirare api e insetti impollinatori.
Tutti noi possiamo e dobbiamo impegnarci nelle nostre piccole azioni quotidiane, a dare una spinta verso un futuro sostenibile in un perfetto connubio tra natura e uomo.
22 aprile 2025