Avviso pubblico
π πππππππ ππ πππππππππ ππ ππππ πππππ ππππππππππ “πππ§πππ₯π¨π π’π πππ₯π₯π ππ¨π«π¦ππ³π’π¨π§π. πππ«π¦π’π§π’, πππ¦π’, π©π«π¨π¬π©ππππ’π―π π©ππππ π¨π π’ππ‘π πππ₯ ππ π¬πππ¨π₯π¨”

Siamo lieti di ospitare e patrocinare la II edizione di questo prestigioso evento, nell'ambito della campagna nazionale "IL MAGGIO DEI LIBRI".
Il fine: presentare l’importanza del sapere pedagogico per ricostruire il nesso spezzato fra la cultura dell’educazione, della formazione, dell’insegnamento e della ricerca.
La due giorni vuole scardinare la logica dei classici festival “vetrina”, dando il giusto spazio non solo a contributi accademici, ma anche a momenti di scambio, arte e dibattito, grazie al coinvolgimento di circa 80 studenti e due performance aperte al pubblico a partire dalle ore 21:00.
Le attività, inoltre, sono accreditate sulla piattaforma S.O.F.I.A. del Ministero dell'Istruzione, per consentire agli insegnanti delle scuole secondarie di accedere a un attestato di formazione.
Qui di seguito e in allegato trovate il programma dettagliato e i link relativi alle quattro sezioni del convegno per i docenti che vorranno collegarsi in streaming.
Per seguire il seminario del 23 mattina clicca il seguente link
Per seguire il seminario del 23 pomeriggio clicca il seguente link
Per seguire il seminario del 24 mattina clicca il seguente link
Per seguire il seminario del 24 pomeriggio clicca il seguente link