Macellazione dei suini per il consumo domestico privato: campagna 01.11.2021 - 28.02.2022
Nuove procedure a seguito dell'entrata in vigore del D. Lgs. n. 27/2021

A seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. 2 febbraio 2021, n. 27, cambia la normativa di riferimento per la macellazione degli ungulati domestici (tra cui i suini) al di fuori del macello e le nuove indicazioni fornite dalla Regione del Vento si possono così riassumere:
· è confermato il periodo della campagna di macellazione dei suini dal 1.11.2021 al 28.2.2022;
· solamente gli allevatori registrati in Banca Dati Nazionale -BDN (produttori primari) possono macellare i suini (da loro stessi allevati dalla nascita o per un periodo minimo di 30 giorni), al di fuori di un macello riconosciuto ai sensi del regolamento (CE) n. 853/2004, ai fini del consumo domestico privato in un numero massimo di due capi macellabili nella stessa seduta di macellazione o in giornate diverse;
· è necessario presentare “comunicazione” all’Azienda ULSS territorialmente competente sull’allevamento da parte del privato interessato, contenente informazioni del luogo e della data e ora della macellazione;
· tale comunicazione è esente da bollo;
· non vi è più l’obbligo dell’ispezione sistematica delle carni di tutti i suini macellati, al di fuori del macello per il consumo domestico privato da parte del veterinario dell’Azienda ULSS, essendo contemplato un controllo ufficiale discrezionale eseguito a campione in base alla valutazione del rischio;
· I privati interessati possono comunque richiedere l’ispezione delle carni all’Azienda ULSS;
· La macellazione dei suini resta vietata al di fuori dell’orario di servizio dei Veterinari Ufficiali (prima delle ore 6,00 dopo le ore 18,00 dal lunedì al venerdì; prima delle ore 6,00 e dopo le ore 13,00 il sabato e i giorni pre-festivi 7, 24, 31 dicembre 2021 e 5 gennaio 2022), nei giorni festivi (domeniche, 1 novembre, 8, 25 e 26 dicembre 2021, 1 e 6 gennaio 2022).
Maggiori informazioni negli allegati.