Esplora contenuti correlati

 

ELEZIONI POLITICHE 2022

Con Decreto del Presidente della Repubblica n. 97 del 21/07/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.169 del 21/07/2022, è stata ufficializzata la data per le ELEZIONI POLITICHE che si terranno DOMENICA 25/09/2022 dalle ore 07.00 alle ore 23.00.

 
ELEZIONI POLITICHE 2022
 

In occasione di ogni consultazione, disciplinata da legislazione statale, sono a disposizione informazioni, dati dell'affluenza e risultati.
Dal sito del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'Intero è possibile consultare lo SPECIALE ELEZIONI

N.B. : La LEGGE COSTITUZIONALE 18 ottobre 2021, n. 1 (in G.U. 20/10/2021, n.251), ha modificato il primo comma dell'articolo 58 della Costituzione, allargando la platea degli ELETTORI, per il SENATO DELLA REPUBBLICA, ai 18enni. ( la modifica ha soppresso le parole "dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di eta'").

Qui di seguito sono riportati tutti gli avvisi e informazioni utili relativi alle consultazione elettorale :

 

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

 

LEGGE 6 febbraio 1948, n. 29 - Norme per la elezione del Senato della Repubblica.

LEGGE 4 aprile 1956, n. 212 - Norme per la disciplina della propaganda elettorale.
D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 - Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati.
D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 - Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali.
LEGGE 24 aprile 1975, n. 130 - Modifiche alla disciplina della propaganda elettorale ed alle norme per la presentazione delle candidature e delle liste dei candidati nonche' dei contrassegni nelle elezioni politiche, regionali, provinciali e comunali.
LEGGE 23 aprile 1976, n. 136 - Riduzione dei termini e semplificazione del procedimento elettorale.
D.L. 3 maggio 1976, n. 161 - Modificazioni ed integrazioni alle disposizioni di legge relative al procedimento elettorale per le elezioni politiche, regionali, provinciali e comunali.
L. n. 40/1979 - Modifiche alle norme sull'elettorato attivo concernenti la iscrizione e la reiscrizione nelle liste elettorali dei cittadini italiani residenti all'estero.

L. n. 70/1980 - Determinazione degli onorari dei componenti gli uffici elettorali e delle caratteristiche delle schede e delle urne per la votazione.
Circolare n. 1943/V 1980 - Disciplina della propaganda elettorale.
Circolare n. n. 2600/L 1986 - Istruzioni per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali.
L. n. 95/1989 - Norme per l'istituzione dell'albo e per il sorteggio delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
L. n. 515/1993 - Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica.
DLGS n. 533/1993 - Testo unico delle leggi recanti norme per l'elezione del Senato della Repubblica.
L. n. 28/2000 - Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica.
D.P.R. n. 299/2000 - Regolamento concernente l'istituzione, le modalita' di rilascio, l'aggiornamento ed il rinnovo della tessera elettorale personale a carattere permanente, a norma dell'articolo 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120.

L. n. 459/2001 - Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero.

D.P.R. n. 104/2003 - Regolamento di attuazione della legge 27 dicembre 2001, n. 459, recante disciplina per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero.

D.L. n. 1/2006 - Disposizioni urgenti per l'esercizio domiciliare del voto per taluni elettori, per la rilevazione informatizzata dello scrutinio e per l'ammissione ai seggi di osservatori OSCE
L. n. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) - art. 2, comma 30.
L. n. 46/2009 - Ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da infermita' che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione.
L. n. 52/2015 - Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati.
L. n. 165/2017 - Modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
L. n. 3/2019 - Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonche' in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici.
L. COSTITUZ. n. 1/2019 - Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari.

DLGS n. 177/2022 - Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, a norma dell'articolo 3 della legge 27 maggio 2019, n. 51

D.L. n. 77/2021 - Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.

L. COSTITUZ. n. 1/2021 - Modifica all'articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica.

 
torna all'inizio del contenuto