REFERENDUM 20/21 Settembre 2020 - Apertura Uffici Comunali per rilascio tessere elettorali
Apertura dell'Ufficio Elettorale e Anagrafe per il rilascio dei documenti utili all'ammissione al voto.

Per essere ammessi al voto è indispensabile per l'elettore, presentarsi al seggio con:
- la tessera elettorale personale : documento che permette l'esercizio del diritto di voto. La tessera elettorale è gratuita e permanente. È valida fino all'esaurimento dei 18 spazi disponibili e deve essere usata in occasione di ogni elezione o referendum.
- un documento di riconoscimento : carta d'identità cartacea/elettronica o altro documento di identificazione (con fotografia) rilasciato da una Pubblica Amministrazione (esempio: patente di guida, passaporto, libretto di pensione, tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, tessera di riconoscimento rilasciata dall'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia, purchè convalidata da un Comando militare). E' ammessa (Circ. 2/2018 all.1 - Min. Interno e Circ. 9/2019), la possibilità di identificazione al seggio, mediante presentazione della ricevuta per la richiesta di carta d'identità elettronica (CIE) come previsto dall'art.5 del D.M. 23/12/2015 e successive modificazioni
In occasione delle consultazioni elettorali del 20-21 SETTEMBRE 2020, allo scopo di rilasciare la tessera elettorale e la carta d'identità elettronica , l’Ufficio elettorale e anagrafe comunale resta aperto nei giorni :
- Venerdì 18/09/2020 dalle ore 9,00 alle ore 18,00
- Sabato 19/09/2020 dalle ore 9,00 alle ore 18,00
- Domenica 20/09/2020 dalle ore 7,00 alle ore 23,00
- Lunedi 21/09/2020 dalle ore 7,00 alle ore 15,00
Si rammentano le modalità per il rilascio dei documenti :
- la tessera elettorale verrà emessa, gratuitamente, in caso di esaurimento degli spazi per la certificazione del diritto di voto, deterioramento, smarrimento o furto dell’originale
- la Carta d'identità elettronica verrà emessa in caso di scadenza o deterioramento o smarrimento/furto. Per il rilascio della carta d’identità è necessario che l’interessato presenti :
- 1 fototessera
- la tessera sanitaria
- il documento d’identità scaduto o in scadenza o deteriorato o la denuncia di smarrimento/furto.
I costi per l’emissione della Carta d'identità elettronica ( CIE ) sono :
- CIE per Prima Emissione o Scadenza Documento o Furto è pari a € 22,50
- CIE duplicato per Deterioramento o Smarrimento è pari a € 28,00.
L’emissione effettiva della Carta d'identità elettronica ( CIE ) avviene da parte del Ministero dell’interno e dunque il cittadino riceve la stessa entro massimo 7 giorni dalla richiesta. Al momento della richiesta della CIE, l’ufficio anagrafe rilascia la ricevuta della richiesta di Carta d'Identità Elettronica. Tale ricevuta, ai sensi della CIRCOLARE N. 9 DEL 16 LUGLIO 2019 emessa dal MINISTERO DELL’INTERNO, è un valido documento di riconoscimento, per qualsiasi uso, anche per uso ELETTORALE e dunque in vista dell’imminente Comizio Elettorale i Presidenti di seggio e gli Scrutatori sono tenuti ad accettare la ricevuta della richiesta CIE.
Per il rilascio del duplicato o rinnovo della tessera elettorale è necessario che l’interessato presenti ISTANZA come da modulo allegato alla presente debitamente corredato da documento di riconoscimento in corso di validità.
Ove, per qualsiasi motivo, non sia possibile il rilascio, la sostituzione o il rinnovo immediato della tessera o del duplicato, è consegnato all’elettore un attestato sostitutivo della tessera ai soli fini dell’esercizio del diritto di voto per quella consultazione.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio elettorale comunale
- Sede Centrale CORI : Tel . 0696617222 – 0696617219 - 0696617204
- Delegazione GIULIANELLO : Tel 0696617320